I Will Survive

From BandaRoncati
Jump to navigation Jump to search

Spartiti:

Si bemolle
DO
Mi bemolle
Struttura:

MP3:

Link esterni, cover e versioni alternative

Gloria Gaynor - I Will Survive (Live 1979)

Testo:
At first I was afraid, I was petrified
Kept thinking I could never live without you by my side
But then I spent so many nights thinking how you did me wrong
And I grew strong
And I learned how to get along
And so you're back
From outer space
I just walked in to find you here with that sad look upon your face
I should have changed that stupid lock, I should have made you leave your key
If I'd known for just one second you'd be back to bother me
Go on now, go, walk out the door
Just turn around now
'Cause you're not welcome anymore
Weren't you the one who tried to hurt me with goodbye
Do you think I'd crumble
Did you think I'd lay down and die?

Oh no, not I, I will survive
Oh, as long as I know how to love, I know I'll stay alive
I've got all my life to live
And I've got all my love to give and I'll survive
I will survive, hey, hey

It took all the strength I had not to fall apart
Kept trying hard to mend the pieces of my broken heart
And I spent oh-so many nights just feeling sorry for myself
I used to cry
But now I hold my head up high and you see me
Somebody new
I'm not that chained-up little person and still in love with you
And so you felt like dropping in and just expect me to be free
Well, now I'm saving all my lovin' for someone who's loving me
Go on now, go, walk out the door
Just turn around now
'Cause you're not welcome anymore
Weren't you the one who tried to break me with goodbye
Do you think I'd crumble
Did you think I'd lay down and die?

Oh no, not I, I will survive
Oh, as long as I know how to love, I know I'll stay alive
I've got all my life to live
And I've got all my love to give and I'll survive
I will survive

Oh
Go on now, go, walk out the door
Just turn around now
'Cause you're not welcome anymore
Weren't you the one who tried to break me with goodbye
Do you think I'd crumble
Did you think I'd lay down and die?

Oh no, not I, I will survive
Oh, as long as I know how to love, I know I'll stay alive
I've got all my life to live
And I've got all my love to give and I'll survive
I will survive
I will survive

Note:
I Will Survive

I Will Survive è una canzone di Freddie Perren e Dino Fekaris, interpretata e resa nota da Gloria Gaynor nel 1978.

Il testo della canzone descrive in prima persona l'esperienza del narratore che trova una nuova forza interiore dopo essersi ripreso da una rottura col partner, ora abbandonato. La canzone è stata spesso usata sia come un inno dell'empowerment (lett. "potenziamento", cioè presa di coscienza e assunzione di responsabilità) femminile, sia come inno gay[1]. La Gaynor stessa è diventata una icona gay indiscussa.

I Will Survive diventò presto il più grande successo della Gaynor, ricevendo un enorme airplay nel 1979, tanto che giunse alla vetta della classifica statunitense di Billboard; è un classico della discomusic ancora molto in voga nelle discoteche e nelle radio. Ha ricevuto il Grammy Award per la Miglior Canzone Disco nel 1980, l'unico anno in cui fu assegnato quel premio.

La canzone è stata utilizzato nel film Le riserve (The Replacements) e, proprio per il suo legame con la comunità gay, nel film Priscilla, la regina del deserto (The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert) e in 3ciento, nonché, in Italia, dal regista Paolo Virzì nel suo Baci e abbracci (nel quale assume però un significato più neutro e generale di riscatto personale oltre le difficoltà, economiche e non, della vita: il tema della canzone viene peraltro reinterpretato in una scena dagli stessi attori). Una parte della canzone viene invece cantata "a cappella" in Men in Black II, mentre nel film Man on the Moon è presente una interpretazione del cantante Tony Clifton.

Numerosissime sono le cover e tributi fatti da svariati artisti: fra i più famosi vi sono quello dei Pet Shop Boys nel loro Discovery Tour del 1995, la cover della rock band Cake nel 1996, ed ha costituito, nel 2000, le basi per Supreme, singolo di Robbie Williams. La cover dei Cake è stata utilizzata come canzone simbolo nel film del 2003 Liberi di Gianluca Maria Tavarelli, in cui il protagonista, interpretato da Elio Germano, la cita e la riproduce più volte durante i suoi viaggi in auto. Nel 1981 la cantante indiana Usha Uthup ha inciso una cover di questa canzone in lingua HIndi, "Lelo dil mera" inclusa nell'album "24 Carats". Del 2003 è la versione Yo Viviré di Celia Cruz. Una cover della canzone è anche presente nell'album del 2006 delle Puppini Sisters Betcha Bottom Dollar. Molte righe della canzone sono cantate, sebbene con un tono abbastanza differente, nella canzone dei They Might Be Giants The Biggest One.

Nel 2011, la Gaynor lo esibisce a I migliori anni di Carlo Conti. Nello stesso anno il cast del famoso telefilm Glee ha pubblicato una cover della canzone in medley con il singolo delle Destiny's Child Survivor. La cover ha debuttato alla no.51 della Billboard Hot 100.[2]

Una cover del brano cantata da Jemaine Clement e da Kristin Chenoweth è presente nella colonna sonora del film Rio 2.[3]

Nel 2014 la canzone viene utilizzata in una campagna di sensibilizzazione contro il bullismo[4] e rivisitata in chiave punk rock nell'album Are We Not Men? We Are Diva! della cover band statunitense Me First and the Gimme Gimmes. Inoltre nel 2014 è stata fatta una cover di genere soul da Aretha Franklin nel suo disco Aretha Sings The Great Diva Classics

Nel 2016 la cantante Demi Lovato ne ha fatto una cover utilizzata all'inizio dei titoli di coda del film Angry Birds - Il film.

La canzone occupa la posizione #489 nella Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone, la celebre rivista musicale statunitense.